fbpx
Home Serie A L’Olimpia vuole sfatare il tabù del Forum contro una Virtus Bologna in crisi nera

L’Olimpia vuole sfatare il tabù del Forum contro una Virtus Bologna in crisi nera

0

Il Derby d’Italia del basket è sempre affascinante e mai scontato, tuttavia si affrontano due squadre entrambe in strisce negative, seppur differenti: la Virtus Bologna arriva da ben sei sconfitte consecutive che hanno fatto sprofondare la Virtus all’undicesimo posto, mentre l’Olimpia non vince tra le mura amiche da ben 5 partite, situazione opposta in trasferta dove con la vittoria a Caserta ha vinto la settima consecutiva.

Grande attesa per il ritorno al Forum di Richard Mason Rocca, amatissimo ex capitano dell’Olimpia e mai dimenticato dai tifosi per la sua

professionalità e la grinta mostrata in campo, tante volte decisiva. Per l’occasione il neo capitano Malik Hairston premierà con una targa l’italo-americano come segno di riconoscimento per gli splendidi 4 anni in cui ha vestito la maglia biancorossa.

La Virtus recupera tutti gli infortunai e si presenta al completo e nel quintetto vede l’asse Play-Pivot formato dal duo italiano Poeta-Gigli, i migliori per rendimento in questa Virtus, con 12 punti di media per Poeta e 9,4 pt e 6 rimbalzi per Gigli. Completano il quintetto il trio americano Minard, Hasbrouck e Smith. Spesso incostanti in questa stagione, rappresentano però sempre un pericolo per la non eccellente difesa milanese infatti all’andata fu proprio Hasbrouck (13,8 pt di media) a condannare l’Olimpia alla prima sconfitta stagionale con una tripla sul finire della partita. Sempre pericoloso sul perimetro Minard che tira col 45% da 3 per 10 punti di media mentre l’ala-centro Smith (11 pt) dovrà essere incisivo in attacco contro la difficile difesa di Bourousis. Dalla panchina escono elementi importanti come il già citato Rocca, il quale con la sua difesa e la sua velocità potrà creare problemi, il giovanissimo Imbrò (classe ’94), sempre pericoloso dall’arco, gli altrettanto giovani Moraschini (4,3 pt) e Gaddefors (4,1 pt) e il centro Parzenski, fin qui poco incisivo.

Problemi invece in casa Olimpia a causa degli infortuni. Oltre al solito Gentile (il quale cerca di recuperare per la coppa Italia) è notizia di oggi l’infortunio di Gianluca Basile, per lui una lesione al bicipite femorale destro che lo terrà lontano dal campo per almeno 2 settimane. Infortunio che accorcia ulteriormente le rotazioni negli esterni dove diventa importante il risveglio di Bremer dopo le ultime pessime prestazioni. Non è da escludere un impiego di Jacopo Giachetti, fin qui quasi mai utilizzato da Coach Scariolo.

Squadra completa nei restanti reparto con un Green (10 pt 5 ass e 58% da 3) sempre più leader di questa squadra che con Radosevic, che ha ben esordito a Caserta, può dare più solidità difensiva e rapidità in attacco sfruttando il pick ‘n roll con Green. Come sempre l’Olimpia si affida al talento offensivo di Langford e Hairston, con l’ultimo apparso in miglioramento nelle ultime partite, ma ha bisogno anche del recupero di Fotsis e Melli (che festeggia oggi 22 anni), col primo che ormai pare poco più che un fantasma e il secondo troppo appannato al tiro nell’ultimo mese. Importante per Scariolo sfruttare le capacità di Bourousis impostando anche una solida difesa che lo aiuti nei momenti di difficoltà.

Partita importante per entrambe le squadre, in particolare per l’Olimpia che vuole ritrovare continuità per arrivare alle Final 8 in buona forma per ben figurare davanti al proprio pubblico.

Palla a 2 alle 18.15 al Forum, niente diretta nazionale mentre sarà visibile solo a livello locale a Bologna su E’ TV.

© BasketItaly.it – Riproduzione riservata