NBA – DONCIC E I MAVS FERMANO GALLINARI E OKC, LE SECONDE LINEE DEI ROCKETS VINCONO CONTRO UTAH

Sono sei le partite giocate nella notte NBA, all’inizio delle quali viene osservato un minuto di pausa, come tributo alla stella dei Lakers Kobe Bryant, scomparsa tragicamente due giorni fa a causa di un incidente in elicottero.
Alla Chesapeake Energy Arena va in scena il match tra i Thunder, padroni di casa (7° ovest), e i Mavericks (5° ovest). I primi due quarti vedono un sostanziale equilibrio, con la squadra ospite che riesce ad allungare solo nel finale del secondo periodo, grazie a due triple e una penetrazione di Doncic (30 punti, 11 rimbalzi, 5 assist). All’intervallo il punteggio è di 59-47 per Dallas. Alla ripresa del gioco OKC prova a scuotersi, con Schroder e Gilgeus-Alexander tra i più ispirati, ma i Maverick si dimostrano una squadra solida e non permettono ai giocatori in maglia bianca di ricucire lo svantaggio, interromependo la loro striscia positiva di vittorie. Finale 107-97.
Mavericks: Doncic 30, Hardaway Jr. 15, Porzingis e Wright 14, Kleber 11
Thunder: Schroder 21, Gilgeous-Alexander 16, Gallinari 14, Burton 11
Il match tra Houston e Utah è caratterizzato da un un’ampio turnover scelto da coach D’Antoni, che lascia a riposo Harden, Westbrook e Capela, schierando nel quintetto titolare House Jr., Rivers, Tucker, McLemore e Gordon. È proprio lo squadra ospite a partire aggressiva con Austin Rivers che sembra voler approfittare dell’ampio minutaggio che gli viene concesso mettendo a segno un buon numero di penetrazioni e tiri dalla media distanza. Ma il vero mattatore di questa partita è l’ormai veterano dell’NBA Eric Gordon, che si carica letteralmente i Rockets sulle spalle e a fine partita metterà a segno 50 punti (con 6/11 da 3 e 8/11 da 2), realizzando così un nuovo career high. All’intervallo il punteggio vede Houston avanti di 13. Nel terzo e quarto periodo i Jazz cercano di reagire affidandosi alle giocate della propria stella, Donovan Mitchell, e alle triple di un Bojan Bogdanovic con la mano calda (30 punti, con 7/13 da 3). Il punteggio finale è di 126-117 per i Rockets, che portano a casa una vittoria in un periodo non particolarmente positivo.
Rockets: Gordon 50, House Jr. e Rivers 21
Jazz: Mitchell 36, Bojan Bogdanovic 30, Gobert 12, Conley 10
Altre partite della notte:
Cleveland – Detroit 115-100
Orlando – Miami 92-113
San Antonio – Chicago 109-110 (Belinelli a riposo)
Sacramento – Minnesota 133-129 (OT)