Italy in Europe: il Baskonia senza Bargnani vince ed è secondo

Andrea Bargnani è ancora alle prese con la lombalgia e non è sceso in campo nella sfida della Liga ACB che vedeva il Baskonia ospitare il Valencia Basket in un duello diretto per il secondo posto in classifica. Alla fine l’hanno spuntata i padroni di casa per 71-63, pareggiando il “basket-average” di -8 rimediato nella partita d’andata vinta dal Valencia Basket alla Fonteta, quindi, in caso di parità a fine stagione (evento probabile) la posizione in classifica delle due squadre verrà decisa dalla differenza punti totale.
Che le due squadre avevano anima e corpo concentrati nei rispettivi impegni europei di EuroLega ed EuroCup è stato abbastanza evidente dal primo minuto, con tanti errori e nervosismo in campo. Ne ha risentito il purnteggio molto basso: 11-12 alla fine del primo quarto con Valencia Basket avanti, poi il Baskonia è andato meno peggio, riuscendo a trovare il canestro con più continuità e a vincere i successivi tre parziali.
Rodrigue Beaubois (18 punti) e Shane Larkin (14 punti, 4 assist, 3 rimbalzi) sono stati i migliori nel Baskonia, mentre tra i valenciani ottimo incontro dei lunghi Luke Sikma (13 punti, 6 rimbalzi, 21 di valutazione) e Pierre Oriola (13 punti, 8 rimbalzi).
Nelle altre partite della 23ª giornata da segnalare la vittoria dell’Iberostar Tenerife sul Real Madrid 75-64 che ha permesso ai canari di consolidare il primo posto in classifica, mentre il Real Madrid è caduto al terzo posto, con lo stesso numero di vittorie e sconfitte di Valencia Basket e FC Barcelona Lassa.
Clasificación de la #LigaEndesa tras 23 jornadas. pic.twitter.com/XgSZ5PGqma
— Liga Endesa (@ACBCOM) March 5, 2017