fbpx
Home FIBA intercontinental Cup La Virtus Bologna è in finale di FIBA Intercontinental Cup

La Virtus Bologna è in finale di FIBA Intercontinental Cup

0

La Virtus Bologna è la prima finalista della FIBA intercontinental Cup in scena a Tenerife. Tutto facile per i detentori della Champions League, che battono 75-57 il San Lorenzo de Alamagro, vincitore dell’equivalente sudamericana.

Senza Teodosic, tenuto a riposo per le fasi calde della stagione, Djordjevic affida le chiavi della sua squadra a Stefan Markovic, che prosegue il suo ottimo periodo di forma e ad un ottimo Devyn Marble.

il primo quarto vede i felsinei partire in sordina, faticando terribilmente a trovare il canestro. L’avvio è comunque lento da entrambe le parti poiché dopo 2 minuti di gioco la partita è ferma sullo 0-2. Kyle Weems sveglia i suoi e due triple di Pippo Ricci (100% al tiro nella sua serata, nonché doppia doppia) regalano il primo vantaggio ai bianconeri. Gli argentini faticano a reagire e Marble, con altri 6 punti dall’arco regala il +9 ai suoi. Dar Tucker, il migliore dei cuervos mantiene i suoi a pochi punti di distacco, ma a 3 minuti dal primo riposo il parziale arriva in doppia cifra, toccano il +13 Bologna al decimo.

Nel secondo periodo il San Lorenzo rimette in equilibrio la gara, soprattutto a ridosso dell’intervallo lungo. Dopo 6 minuti di percentuali molto basse infatti, a 3 dalla fine del primo tempo i sudamericani piazzano il parziale di 9-0 che riduce il distacco ad un solo punto, costringendo Djordjevic ad un timeout per richiamare all’ordine i suoi, memore probabilmente della rimonta subita pochi giorni fa in EuroCup col Partizan. Julian Gamble e Markovic recepiscono il messaggio e riportano le Vnere a +4 al ventesimo minuto di gioco.

Nel terzo quarto i campioni d’Europa ingranano la marcia giusta per mettere un piede in finale. Weems e Markovic portano subito la propria squadra avanti di 9, mentre il Layup del serbo dopo 4 minuti di gioco riporta finalmente la differenza in doppia cifra. Il San Lorenzo prova a ridurre lo scarto ma continua a faticare terribilmente a trovare la retina. Inoltre di fronte ha adesso una Virtus tornata a difendere come nelle migliori occasioni ed infatti il da qui il vantaggio della Segafredo non scende più sotto i 10 punti.

L’ultimo quarto è di fatto pura Accademia, nonché l’occasione per Djordjevic di mettere minuti nelle gambe di chi ha giocato meno. La Virtus di avvicina dunque alla vittoria finale; ora dovrà solo attendere di conoscere chi, tra Tenerife e Rio Grande Vipers, rappresenterà l’ultimo ostacolo verso il trionfo intercontinentale.