La Reyer Venezia a Bonn per riprendere la marcia in Champions League.

Col primato in campionato condiviso con l’Olimpia Milano, l’Umana Reyer Venezia riprende il cammino europeo. Una settimana fa arrivò il ko interno contro l’Iberostar Tenerife, stasera la compagine oro-granata proverà a riprendersi i due punti in Germania a Bonn (stasera, ore 20, diretta su Eurosport Player) nel quinto turno di Basketball Champions League.
Il Telekom Baskets Bonn, allenato dal coach bosniaco Predrag Krunic, è squadra insidiosa e in BCL marcia con il 50% di vittorie, 2 vinte e 2 perse, proprio alle spalle dell’Umana Reyer e dell’Hapoel Holon che viaggiano con record di 3-1; nell’unica gara giocata in casa alla Telekom Dome, Bonn ha perso malamente contro Nanterre per 57-81, mentre nelle tre trasferte ha perso a Tenerife contro l’Iberostar 87-68, vinto a Salonicco contro il PAOK 95-100 e battuto ancora fuori casa il Friburgo 79-83.
L’assistant coach di Walter De Raffaele, Gianluca Tucci, mette in guardia sulla consistenza interna dei tedeschi: “Bonn è una squadra che in casa si esprime al meglio, hanno in Josh Mayo il loro giocatore di punta (ex Montegranaro e Virtus Roma, cercato in passato anche dalla stessa Reyer), dovremo stare attenti anche agli altri giocatori americani che si alternano nella posizione di 1-2 come Ra’Shad James e Shane Gibson, sotto canesto hanno un giocatore di rara energia come Charles Jackson che insieme a Yorman Bartolo sono i giocatori interni più pericolosi. Bonn è quindi una squadra molto aggressiva e fisica, per noi sarà decisivo l’impatto sulla partita.”
De Raffaele ha portato in gruppo anche Deron Washington, da verificare se come 13esimo o con l’intenzione di utilizzarlo scalzando Tomas Kyzlink come straniero di coppa.
Bonn nel campionato tedesco è attualmente ottava con record 3-3 ma, dopo le prime 3 vittorie, è reduce da 3 sconfitte consecutive.