fbpx
Home Coppe Europee EuroLeague Una Siena micidiale al tiro asfalta a domicilio il Prokom

Una Siena micidiale al tiro asfalta a domicilio il Prokom

0

Dopo la sconfitta interna, dello scorso lunedì, contro l’Olimpia Milano doveva necessariamente arrivare una risposta da parte dei campioni d’Italia della Montepaschi. La risposta non solo è arrivata ma è stata anche di quelle clamorose, e che fanno tanto bene al morale. I ragazzi di coach Banchi, infatti, hanno rifilato ben 35 punti all’Asseco Prokom – punteggio finale di 66-101 – in casa della formazione polacca  sfoderando una prestazione insensata, con un’intensità invidiabile sotto ogni punto di vista.

A parte un primo quarto piuttosto combattuto, dove i polacchi erano partiti meglio (18-6),  ed hanno vinto, anche,  la frazione  per 22-21, per il resto della partita non c’è stata praticamente storia con Siena che ha alzato l’asticella dell’intensità difensiva a livelli altissimi e trovando un ritmo in attacco che avrebbe messo in difficoltà qualsiasi squadra. Sei uomini in doppia cifra – Brown 27, Janning 16, Moss 16, Kangur 12, Ress 10, Hackett 10 – che hanno messo in ginocchio la difesa dei malcapitati polacchi con ben 19 bombe messe a referto con il solo Hackett (0/3 dal perimetro) assente da questa gloriosa lista.

Da considerare, sicuramente, che l’Asseco Prokom non  è una delle compagini più forti della pallacanestro continentale, e che difficilmente Siena riuscirà nell’intento di ripetere una prestazione simile al tiro da tre punti, ma quanto visto questa sera, in termini di intensità e di sicurezza mentale lascia ben sperare per il proseguo della stagione. La speranza, che la facilità e la sicurezza con la quale la Mens Sana ha vinto, possano far pensare che questa  partita possa rappresentare la svolta definitiva per questa Montepaschi che, nonostante il ridimensionamento, si porta sempre dietro il peso della squadra chiamata alla vittoria. Nonostante una serata così incredibile ci sono purtroppo delle cose negative ancora da annotare e rispondono ai nomi di Sanikidze e Kasun, entrambi a quota 0 punti (gli unici tra tutti quelli entrati in campo). Mentre il primo, condizionato anche questa sera dai falli, non riesce ancora ad entrare nella mentalità di non essere più la “prima donna” della squadra – considerate le esperienze negli ultimi anni in quel di Bologna – il secondo rappresenta ancora un’incognita per l’intero ambiente e l’ombra di un possibile taglio si addensa sempre più sul giocatore croato. Gli appena 6’ concessigli da coach Banchi rappresentano un segnale, si spera che lo colga. Successo, infine, molto prezioso anche in ottica qualificazione, perché gli uomini biancoverdi con un bilancio di due successi (due vittorie in fila questa sera e quella contro Chalon al PalaEstra di Venerdì scorso) e tre sconfitte raggiungono al terzo posto del girone l’Alba Berlino, prossima avversaria della Montepaschi, quando nel prossimo turno Brown e compagni andranno a far visita in casa propria i tedeschi.