fbpx
Home Coppe Europee EuroLeague Domani Siena-Chalon: per i toscani obbligatorio vincere

Domani Siena-Chalon: per i toscani obbligatorio vincere

0

Domani sera quarto appuntamento nel girone B di Eurolega  per la Montepaschi Siena tra le mura amiche del PalaEstra contro la formazione francese dell’Elan Chalon. Appuntamento categoricamente da non fallire per gli uomini di coach Banchi, che hanno perso le precedenti tre uscite nella massima competizione continentale per club. In casa Mens Sana bruciano tantissimo i due stop in fila maturati nei finali di gara a Tel Aviv contro il Maccabi, ed a Malaga contro l’Unicaja dopo un tempo supplementare.

In entrambi i finali di gara persi in volata la formazione biancoverde ha dimostrato tutta la sua inesperienza nella maggior parte dei suoi elementi nel disputare gare dall’attissimo coefficiente di difficoltà come quelle dell’Eurolega. La lezione principale, che il giovane gruppo di Banchi, ha sicuramente  recepito dalle gare di Tel-Aviv e Malaga è che per vincere le gare in Eurolega non basta giocare bene per 39 minuti, ma bisogna farlo per tutti i 40 minuti di gioco in una competizione dove avversari di grandissimo valore per talento ed esperienza non ti perdonano il minimo errore. L’avversario del match di domani da non fallire a tutti i costi saranno i francesi di Chalon, compagine non certo irresistibile, ma da prendere con le molle a maggior ragione dopo l’imprevisto stop all’esordio al PalaEstra contro l’Alba Berlino di coach Sasa Obradovic. Il Chalon nelle prime tre gare del girone ha finora vinto un incontro, in casa contro i polacchi del Prokom, mentre ha perso tra le mura di casa nettamente nell’ultimo turno contro il Maccabi, ed in trasferta nel secondo turno di misura all’O2 Arena di Berlino contro l’Alba. La squadra francese è, comunque, in discreto periodo di forma come dimostra la larga vittoria esterna in campionato contro il Digione per 70-95; campionato nel quale i francesi hanno vinto 3 gare su quattro incontri. I campioni in carica del campionato francese dello Chalon hanno come principale punto di forza il tiro dalla lunga distanza. I giocatori più temibili in materia sono la Nicolas Lang, 200 cm di altezza classe 1990, ed l’ala vecchia conoscenza del nostro campionato per aver giocato nella Virtus Bologna nel 2006-07  il bulgaro Elian Evtimov, ma il giocatore da tener maggior sotto controllo per la difesa francese sarà il play  Steed Tchicamboud. Il regista, classe 1981 con una discreta esperienza a livello di Eurolega, è una importante bocca da fuoco nel gioco francese, ma è inoltre il giocatore che con i suoi assist innesca il gioco offensivo dei compagni. Molto interessante sarà il duello, forse quello chiave della partita, tra Tchicamboud e Bobby Brown, che nelle ultime partite è diventato il faro ed il punto di riferimento del gioco senese. Sotto canestro, invece, dovrebbe essere il settore nel quale la Mens Sana ha maggiore vantaggio in termini di rotazione e qualità degli uomini sui francesi: un Kasun in buona serata potrebbe essere un rebus irrisolvibile per la difesa transalpina, ma anche la verticalità di giocatori come Sanikidze e Ress potrebbe portare importanti dividendi a coach Banchi. Lo stesso coach Banchi nelle dichiarazioni della vigilia ha affermato che la sua formazione per festeggiare il primo successo in Eurolega dovrà correggere gli errori commessi nelle precedenti gare: “Dobbiamo rispettare la formazione di Chalon, una squadra che ha già dimostrato di poter ben figurare in un livello superiore quale quello dell’Eurolega. Stiamo migliorando nelle ultime gare, dobbiamo imporre in campo la nostra volontà di vincere la prima partita di Eurolega di questa stagione. Per centrare la vittoria di fronte al nostro pubblico, che ci spingerà e ci aiuterà come al solito, dovremo correggere gli errori commessi nelle gare perse contro Maccabi e Malaga”.