Il resoconto della 4.a giornata di LegaDue

Al PalaPonteGrande di Ferentino si consuma la prima vittoria in Legadue per la FMC Ferentino di Franco Gramenzi sulla Le Gamberi Foods Forlì per 87-68. I laziali hanno dimostrato solidità difensiva e buona gestione dei possessi d’attacco, portando in evidenza: Guarino (10+5 e 7 ass), El Amin (15), Righetti (15), Gurini (12) ed Ekperigin con la sua doppia – doppia da 15+12. Per i forlivesi sugli scudi: Simeoli (12), Todic (10), Roderick (12+6), Spencer (10) e Soloperto (12+8).
Ad Imola va di scena la terza sconfitta, seconda in casa, per la Aget Imola contro la Fileni BPA Jesi che sbanca il PalaRuggi con il risultato di 50-65. I gialloverdi marchigiani vincono grazie ad una strepitosa gara nella proprià metà campo ed un saldo di palle perse/recuperate positivo di 2 unità. Con un contributo in termini di punto che è arrivato da quasi tutti gli elementi della Fileni da segnalare un’incredibile prestazione di Eric Griffin da 30 punti realizzati, conditi da 4 assist, il 70% da due, il 60% da tre e l’87% ai liberi. Ai casalinghi non bastano i 10+5 di Maestrello, i 10+4 di Zagorac e gli 11+7 di Marigney.
In veneto si scontrano due pretendenti all’unica posizione che permetterà, a fine stagione, l’accesso alla categoria superiore. La Tezenis Verona e la Sigma Barcellona si affrontano in una gara tirata che si conclude con il punteggio finale di 75-71 per la ciurma di Coach Ramagli che con Westbrook (15), Boscagin (11), Chessa (10) e Mc Connell (18+10) portano la gara in ghiaccio. Tra i siciliani in evidenza Troy Bell (13) e Craig Callahan (20+4).
Sempre nel profondo nord dello stivale italiano si contendono i due punti in un San Filippo gremito la Centrale del Latte Brescia e la Novipiù Casale Monferrato. Ai piemontesi riesce il blitz in terra lombarda per 63-73 grazie ai 23+4 di Green, ai 10+10 del lituano Butkevicius ed ai 19 di Ware. I ragazzi di Coach Martelossi non riescono a far valere il fattore campo per un’insufficiente prova offensiva e le polveri decisamente bagnate. Tra le fila dei biancoblù bresciani da segnalare le buone prove di Jenkins (13+4) , Barlos (11+7) e Brkic (23+6).
Nel ribollente PalaFantozzi di Capo d’Orlando la Prima Veroli di Franco Marcelletti porta a casa i due punti, vincendo per 61-65 contro l’Upea Capo d’Orlando in virtù delle positive prove di Hunter (19), Jurevicus (13+6), Walker (14+5) e Rinaldi (10+5). Per i siciliani sugli scudi Young (10), Poletti (14+6), Battle (10+3) e Mathis (12+4).
Si chiosa con l’avvincente gara del PalaDozza tra la Biancoblù Basket Bologna e la Tesi Group Pistoia. I toscani, in gara fino alla fine, devono soccombere dinanzi all’impeto e all’entusiasmo dei padroni di casa che vincono per 68-66 con gli irrefrenabili Harris (15), Pecile (19+6) e Cutolo (14+8). Per i pistoiesi di Coach Moretti sono quattro gli uomini a scriversi a referto per gli oltre dieci punti di realizzazione: Toppo (10+4), Galanda (16), Hicks (12+7) e Graves (17).
29/10 BasketItal.it – Riproduzione riservata