fbpx
Home A2 A2 Ovest – Vittoria con brivido per Casale, Reggio Calabria a un tiro dal colpaccio

A2 Ovest – Vittoria con brivido per Casale, Reggio Calabria a un tiro dal colpaccio

0

Se la cava in qualche maniera Casale, rimettendo le cose a posto nel finale dopo essersi fatta risucchiare nella lotta punto a punto da un’eccellente Viola Reggio Calabria, capace di risalire dal -9 di fine terzo quarto e di entrare avanti di un soffio nell’ultimo minuto. Due liberi di Giovanni Tomassini, fino a quel punto imbrigliato magistralmente dai piccoli arancioneri, decidono al fotofinish una partita dura e divertente, che va ai padroni di casa per inezie. Calvani è bravo nel rimescolare le carte e a far rendere al massimo il gruppo degli italiani, tenendo addirittura Pacher in panchina per quasi l’intero secondo tempo. Casale segna solo 7 punti nell’ultimo quarto, bastano pochi minuti senza Sanders sul parquet (anche oggi vero ago della bilancia con 22 punti e 7 rimbalzi) e Tomassini perché Fabi nell’area e Roberts da oltre l’arco operino l’aggancio. Gli ultimi, concitati, minuti vedono Reggio sempre più sicura, brava nell’operare il sorpasso ai liberi, meno nel gestire i possessi che potrebbero darle l’abbrivio vincente. Le rubate di Sanders e Blizzard bloccano l’inerzia favorevole e così la Junior, pur con molti patemi, vince 68-67.

ALLUNGO E AGGANCIO – La Viola se la gioca fino all’ultimo grazie a una difesa asfissiante e molto fisica, che limita gli esterni e costringe Tomassini e Blizzard a una serata di magra congiunta (9 punti in coppia). Nonostante un Pacher all’altezza di sé stesso solo sul finire di secondo quarto, Reggio sta in scia e si permette il lusso di sorpassare a fine primo tempo grazie al moto perpetuo di Passera e Caroti, incisivi più di quanto dicano le statistiche, alla rapidità di Roberts nel prendersi vantaggi e al buon lavoro sotto le plance di Benvenuti e Baldassarre. La Junior sfrutta solo in parte la mira da fuori di capitan Martinoni e la costante aggressività in ogni angolo del campo di Bellan, che pur con due falli sul groppone dopo pochi minuti fa la differenza per la lucida foga messa in ogni giocata. Il primo strappo casalese (22-15) è presto sedato, alcune disattenzioni difensive costano contropiedi letali dei reggini, Sanders non ha sempre lo spazio che gli servirebbe, seppure giri a quota 9 punti a metà. Mentre la guardia americana ex-Trento diventa letale nel terzo periodo, quando infila tre tiri dai 6.75 e gira il match in connubio con i soliti Martinoni e Bellan. Gli scarichi degli esterni verso i lunghi consentono nel periodo a Reggio di stare in piedi, prima di provare a vincere negli ultimi dieci minuti.

PROTAGONISTI – I 7 punti, conditi da 9 rimbalzi, 3 assist e 2 recuperi fotografano solo in parte l’importanza determinante di Simone Bellan stasera. Uomo ovunque, si batte come se da ogni pallone dipendesse qualcosa di ben più importante di una partita di basket. All’indomito furore che gli era valso parecchi applausi sul finire della scorsa stagione, ha ora aggiunto un discreto tiro da fuori e ottime scelte offensive in generale. Un paio di penetrazioni complicate, coronate da canestro, sono il sintomo di una nuova dimensione per questo ragazzo. Sanders, oltre che per i numeri e i cambi di ritmo che stanno gasando il Palaferraris, ha la qualità di far andare a velocità doppia i compagni; evidente come il ritmo offensivo e la velocità dei passaggi si sia alzata nettamente da quando è in squadra. Dalla parte degli sconfitti, prova stupenda di Fabi, che nei minuti più importanti segna in qualsiasi condizione di equilibrio, immarcabile per gli uomini in rossoblu. Nelle prime due gare sbilanciata nel peso dell’attacco sui due americani, oggi Reggio Calabria ha avuto risposte confortanti da tutte le seconde linee, ricavando punti e abnegazione in abbondanza da tutti coloro chiamati in campo. Unico parziale assente, Pacher, fermato a soli 11 punti e colpevole di 4 perse. Per il resto, sconfitta a parte, solo buone cose per Calvani.

NOVIPIU’ CASALE MONFERRATO: Ielmini, Banchero, Nicora, Denegri 5, Tomassini 6, Valentini, Blizzard 3, Martinoni 14, Severini 8, Cattapan 3, Bellan 7, Sanders 22. All. Ramondino

METEXTRA REGGIO CALABRIA: Pacher 11, Passera 5, Taflaj, Caroti 3, Fabi 16, Baldassarre 4, Rossato 6, Agbogan, Benvenuti 6, Marino ne, Roberts 16. All. Calvani