A2 Silver – Roseto “ammazzagrandi”: anche Treviglio al tappeto!
Roseto si conferma “ammazzagrandi” del campionato, andando ad espugnare in questo 21° turno l’ostico parquet del PalaFacchetti di Treviglio, dopo una partita intensa e ricca di colpi di scena, con il il risultato finale di 85-90.
Gli Sharks bissano il successo dello scorso anno (quando Legion e Stanic rullarono gli orobici) e si confermando in un buon momento di forma: due vittorie di fila, quattro nelle ultime cinque uscite, e terzultimo posto staccato ora di 4 punti, con Matera sconfitta in casa da Ferrara, con le prossime partite che potranno dare spunti quasi decisivi su chi farà i playout a fine stagione.
Al contrario, Treviglio stecca per la seconda domenica consecutiva , perdendo la prima posizione a discapito di Ravenna e raggiunta ora anche da Ferrara a quota 26: zona playoff, quindi, che s’ingarbuglia sempre più, confermando la tesi dell’incertezza, che regna ormai dall’inizio del campionato. La Remer spreca una grandissima occasione per riportarsi in cima (favorita anche dallo stop di Treviso a Latina), dove negli ultimi cinque minuti è stata annichilita dai tiri da tre degli ospiti e dalla consueta grande gara “dell’ex”, ovvero di Jacopo Borra, alla prima partita con gli Sharks e già decisivo per le sorti dei suoi nuovi compagni.
Biancazzurri che sfoderano una bella prova offensiva, con quattro uomini in doppia cifra e con 29 punti provenienti dalla panchina, forse questa la grande chiave della vittoria rosetana, oltre alla buona precisione dai 6,75 nel finale di gara: Moreno, nonostante gli alti e bassi di gennaio, fa una prova gagliarda, dove soprattutto nel finale grazie alle sue giocate mette il sigillo sulla vittoria degli squali segnando alla fine 19 punti , con 4/8 da 3, 10 rimbalzi e 5 assist, mentre Jackson ne mette 18 con tre triple; il neo arrivato Borra scrive 17 a fine gara, in soli 21 minuti, dando una grande mano a Pitts e compagni, quest’ultimo meglio del solito, mentre poco serviti Marini e Bartoli, ed è questa forse l’unica nota stonata della felice serata bergamasca.
Per i padroni di casa, brutta la serata nel tiro da tre, 9/39, e soprattutto tanti i 90 punti concessi in casa: 18 di Marino, ma con un opaco 1/8 da 3, 19 di Tommy Carnovali, il migliore dei suoi, “doppia doppia” di Gaspardo con 15+10, 12 di Kyzlink e solamente 6 di Lele Rossi, anche se con 16 rimbalzi. Gara si dai grandi attacchi, ma poco spettacolare, caratterizzata dai tanti errori da ambo le parti ( e dai tanti, anzi tantissimi falli fischiati), e dove la maggiore lucidità e precisione nel finale ha permesso a Roseto di uscire indenne dal campo orobico, prima di stasera espugnato solo da Ravenna.
Continuità, quindi, per gli Sharks che non vogliono lasciarsi sfuggire l’occasione di rimanere nella categoria, dove con un pizzico di oculatezza in più in scelte di mercato (Carenza out da settembre, Lestini non tesserato e dato ad una diretta concorrente per non retrocedere) si sarebbe potuta ritrovare almeno con un paio di vittorie in più, e senza i fantasmi di una zona salvezza che da ottobre dà timore a tutto l’ambiente, e con 9 gare ancora da giocare, ci sono 18 punti in palio, un’enormità.
Il match è stato sul filo dell’equilibrio per tutti i 40 minuti, salvo qualche piccolo margine di Treviglio (massimo vantaggio sul +7-49-42 di inizio terzo periodo): prima frazione dove Bryan fa il bello e cattivo tempo, dall’altra parte è Gaspardo a tenergli testa per il 19-21 di fine quarto. Nei secondi dieci minuti la musica non cambia, con le due squadre che si equivalgono su grandi ritmi: i rimbalzi offensivi aiutano la Remer, imprecisa da oltre l’arco, gli ospiti non cedono di un passo e rintuzzano lo svantaggio nel finale con Moreno.
La terza frazione si apre con il break bergamasco, ma gli Sharks non si scompongono e con Borra e Pitts rispondono ai padroni di casa, andando sul meno 4 con l’ultimo periodo tutto da giocare. Ed infatti nell’ultimo quarto la tensione sale, con le due compagini desiderose di prendersi i due punti: Treviglio sembra piazzare il break decisivo con una bomba di Kyzlink, ma Borra prima e Jackson poi riportino la gara in parità; Treviglio sbaglia tanto, e allora due triple di fila dei sempre presenti Moreno e Jackson fanno schizzare i due punti verso l’Abruzzo, con la Remer che sbaglia la bomba del pareggio prima con Carnovali e poi con Sabatini.
Prossimo turno Treviglio sarà di scena a Imola, mentre Roseto ospiterà Scafati.
Remer Treviglio – Roseto Sharks 85-90 (19-21, 22-19, 24-21, 20-29 )
Treviglio: Sabatini 8 , Marusic 3 , Kyzlink 12 , Slanina 2 , Gaspardo 15 , Marino 18 , Beretta n.e. , Carnovali 19 , Rossi 6 , Turel 2 All. Vertemati
Roseto: Pitts 11 , De Dominicis n.e. , Borra 17 , Bartoli 3 , Ferraro 7 , Marini 2 , Janelidze 6 , Bryan 7 , Jackson 18 , Moreno 19 All. Trullo
Punti Quintetto: Treviglio 70 ; Roseto 61
Punti Panchina: Treviglio 15 ; Roseto 29
Tiri da 2: Treviglio 16/45 29% ; Roseto 21/30 67%
Tiri da 3: Treviglio 9/39 23% ; Roseto 9/22 41%
Tiri Liberi: Treviglio 26/30 87%; Roseto 21/26 81%
Rimbalzi: Treviglio 44 ( 16 offensivi) ; Roseto 35 ( 4 offensivi)
Assist: Treviglio 10 ; Roseto 16
BasketItaly.it MVP: Jacopo Borra (Roseto) 17 punti in 21 minuti di gioco, 7/12 da 2, 8 rimbalzi, 1 stoppata
Basketitaly.it – Riproduzione Riservata